In questo periodo si stanno moltiplicando gli attacchi informatici mirati. Ma come ci si deve comportare quando si riceve una e-mail sospetta?
Noi di Newton ti diamo qualche consiglio:
- Guarda con attenzione l’indirizzo e-mail da cui ricevi la comunicazione: a volte, anche se conosciuto, alla destra del nome c’è un indirizzo e-mail che non ha nulla a che vedere con il reale mittente.
- Gli ZIP allegati e la password per decomprimere i file inserita nel testo vengono spesso utilizzati perché la maggior parte degli antivirus non può controllare il contenuto di un file zippato.
Se dovesse capitarti, inserisci il mittente nei bloccati e sposta l’e-mail nella posta indesiderata: identificare tali messaggi come SPAM infatti ne aiuta l’eliminazione anche da parte dei gestori di posta elettronica.
Contattaci per un preventivo: sapremo consigliarti la soluzione migliore per rendere il tuo ufficio ancora più protetto e al sicuro da attacchi di virus, malware o hacker.